Il successo del brand e delle piattaforme aeree autocarrate e cingolate Multitel Pagliero, raccontato attraverso la più autorevole stampa specializzata europea.

Il successo del brand e delle piattaforme aeree autocarrate e cingolate Multitel Pagliero, raccontato attraverso la più autorevole stampa specializzata europea.

BLOG

PRESS and MEDIA

CONTATTACI

LE FILIALI STORICHE DI MULTITEL GROUP: MILANO E TORINO, TRA INNOVAZIONE, ESPERIENZA E RADICI SOLIDE

Filiali_Multitel_Milano_Torino_02

Milano: il cuore pulsante dell’azienda, tra esperienza e modernizzazione

La filiale di Milano rappresenta un punto cardine nella storia di Multitel Group: non solo per la sua lunga presenza sul territorio – oltre 50 anni di attività – ma anche perché è la sede legale dell’azienda.

A raccontarcela è Tiziano Marcassola, oggi referente della sede milanese e figura storica del gruppo: nel maggio 2025 festeggia 30 anni di attività in Multitel. Inizia il suo percorso come commerciale per Lombardia, Piacenza e provincia, e Canton Ticino, ricoprendo nel tempo anche il ruolo di coordinatore del service per tre anni.

Un centro operativo moderno e in continua evoluzione

La filiale milanese dispone di tre officine mobili e un mezzo dedicato alla logistica e alle commissioni. Vi trova occupazione un team tecnico altamente specializzato: sette persone che sotto l’attenta guida di Marco Cavaliere, capo officina da sette anni, operano in loco occupandosi di assistenza, manutenzione, riparazioni strutturali e saldature sulle piattaforme autocarrate.

In fase di ammodernamento anche la parte logistica interna: l’attuale magazzino ricambi manuale verrà presto sostituito da un’unità Modula automatizzato, migliorando ulteriormente l’efficienza. Oggi, già con l’attuale sistema, un componente richiesto entro le ore 15 viene recapitato al cliente entro le 24 ore successive tramite corriere.

La sede è al centro di un importante progetto di riqualificazione: sono in corso i lavori per l’installazione dell’impianto fotovoltaico, mentre l’autolavaggio e altre aree funzionali del piazzale sono in fase di completamento. Sempre all’esterno è presente una pesa per i collaudi e l’area è ben visibile dall’autostrada, con veicoli in esposizione e pronta consegna.

Una struttura completa al servizio del cliente

La sede è suddivisa su due piani: al piano terra si trovano la reception, l’ufficio del capo officina e l’ufficio tecnico collegato direttamente con la sede centrale. Al primo piano, due uffici amministrativi e commerciali. Qui, Tiziano è affiancato da Andrea Baviera, che gestisce le attività amministrative in sinergia con il team di Ada Gonella dalla sede di Manta.

Le attività della filiale vanno ben oltre la sola assistenza: qui si effettuano anche le immatricolazioni delle piattaforme autocarrate, sia per le zone di competenza che per altre aree, e si tengono dimostrazioni tecniche, anche presso i clienti, oltre a sessioni di formazione interna per il personale tecnico.

Un punto di riferimento per il mercato italiano ed europeo

La filiale milanese accoglie clienti da tutta Italia e da diversi paesi europei, come Germania, Austria, Francia e Svizzera. È spesso luogo di consegna ufficiale delle piattaforme autocarrate e dei ragni acquistati.

Proprio in un contesto urbano come quello milanese – con alti condomini, grattacieli e strutture moderne – Tiziano vanta uno storico importante nella vendita di piattaforme autocarrate da 60-70 metri, un segmento molto richiesto per manutenzioni in quota. Diversamente, le piattaforme autocarrate su patente B sono per circa il 75% destinate al noleggio e solo per il 25% a clienti finali.

Una storia di professionalità e trasformazione

Negli anni ’90 e nei primi 2000, la sede di Milano è stata anche centro per l’allestimento e il collaudo delle storiche 160ALU, con circa 200 macchine lavorate all’anno. Otto anni fa, l’officina è stata completamente ristrutturata: oggi vanta due carroponti, tre piattaforme semoventi per la manutenzione, un ponte sollevatore per autocarri e una pesa dedicata ai collaudi, rendendo la sede completamente autonoma sotto ogni punto di vista tecnico.

Torino: presidio tecnico strategico per l’assistenza sul territorio

L’altra grande protagonista nella storia di Multitel Group è la filiale di Torino, attiva da oltre 45 anni con una squadra esperta e dinamica, punto di riferimento per l’assistenza tecnica delle piattaforme autocarrate e dei ragni Multitel nel Nord-Ovest.

A guidarci nel racconto è Luca Rubiolo, responsabile service di Multitel Group, che sottolinea l’importanza strategica di questa sede: “Le filiali di Milano e Torino sono per noi un’estensione operativa fondamentale del lavoro che si svolge a Manta. Sono un vero e proprio prolungamento del nostro braccio tecnico sul territorio.”

La filiale torinese può contare su sei persone, tutte impegnate a pieno regime nell’assistenza tecnica: sia presso la sede, sia in interventi diretti grazie a officine mobili che permettono una gestione rapida ed efficiente delle richieste su tutto il territorio nazionale. Il team fornisce anche supporto alla rete di assistenza Multitel in ambito europeo.

Sede aggiornata e team in crescita

Gli stabilimenti della filiale sono stati recentemente oggetto di manutenzioni e aggiornamenti strutturali, migliorando l’efficienza degli spazi operativi e l’accoglienza per i clienti. Degna di nota è l’installazione del banco dedicato alla revisione dei cilindri idraulici, appositamente progettato e realizzato a quattro mani con uno storico fornitore dell’azienda, con l’obiettivo di implementarlo nel breve anche in tutte le altre filiali. Ad oggi, il team è coordinato da Simone Ceccato, capo officina da 7 anni della filiale, che non solo guida le attività tecniche, ma gestisce anche i rapporti d’intervento.

È già previsto un potenziamento della struttura: a breve sarà inserita una figura dedicata all’accoglienza e al supporto in ufficio, permettendo così al team di concentrarsi ancora meglio sulle attività di assistenza tecnica e migliorando l’esperienza dei clienti che si rivolgono alla sede.

Due filiali, un’unica missione: vicinanza al cliente e qualità nel servizio

La forza delle filiali di Milano e Torino è nella loro capacità di operare in sinergia con la sede di Manta, offrendo servizi di assistenza tecnica specializzata e supporto diretto al cliente, in linea con i più alti standard del gruppo.

La presenza di personale esperto, officine mobili attrezzate e sedi operative autonome consente a Multitel Group di rispondere con rapidità, precisione e professionalità alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, dove la manutenzione e l’efficienza delle piattaforme autocarrate e dei ragni rappresentano un asset fondamentale.

 

L’eccellenza Multitel, anche vicino a te

Che si tratti della sede storica di Milano, cuore pulsante dell’azienda, o della sede di Torino, sempre pronte a intervenire sul territorio, le filiali di Multitel Group rappresentano due punti di riferimento per l’assistenza, la vendita e la consegna delle piattaforme autocarrate e dei ragni.

Due sedi diverse, ma unite dalla stessa missione: offrire qualità, affidabilità e innovazione, con la solidità di un gruppo che ha fatto dell’eccellenza il proprio marchio distintivo.

LE FILIALI STORICHE DI MULTITEL GROUP: MILANO E TORINO, TRA INNOVAZIONE, ESPERIENZA E RADICI SOLIDE

Filiali_Multitel_Milano_Torino_02

Milano: il cuore pulsante dell’azienda, tra esperienza e modernizzazione

La filiale di Milano rappresenta un punto cardine nella storia di Multitel Group: non solo per la sua lunga presenza sul territorio – oltre 50 anni di attività – ma anche perché è la sede legale dell’azienda.

A raccontarcela è Tiziano Marcassola, oggi referente della sede milanese e figura storica del gruppo: nel maggio 2025 festeggia 30 anni di attività in Multitel. Inizia il suo percorso come commerciale per Lombardia, Piacenza e provincia, e Canton Ticino, ricoprendo nel tempo anche il ruolo di coordinatore del service per tre anni.

Un centro operativo moderno e in continua evoluzione

La filiale milanese dispone di tre officine mobili e un mezzo dedicato alla logistica e alle commissioni. Vi trova occupazione un team tecnico altamente specializzato: sette persone che sotto l’attenta guida di Marco Cavaliere, capo officina da sette anni, operano in loco occupandosi di assistenza, manutenzione, riparazioni strutturali e saldature sulle piattaforme autocarrate.

In fase di ammodernamento anche la parte logistica interna: l’attuale magazzino ricambi manuale verrà presto sostituito da un’unità Modula automatizzato, migliorando ulteriormente l’efficienza. Oggi, già con l’attuale sistema, un componente richiesto entro le ore 15 viene recapitato al cliente entro le 24 ore successive tramite corriere.

La sede è al centro di un importante progetto di riqualificazione: sono in corso i lavori per l’installazione dell’impianto fotovoltaico, mentre l’autolavaggio e altre aree funzionali del piazzale sono in fase di completamento. Sempre all’esterno è presente una pesa per i collaudi e l’area è ben visibile dall’autostrada, con veicoli in esposizione e pronta consegna.

Una struttura completa al servizio del cliente

La sede è suddivisa su due piani: al piano terra si trovano la reception, l’ufficio del capo officina e l’ufficio tecnico collegato direttamente con la sede centrale. Al primo piano, due uffici amministrativi e commerciali. Qui, Tiziano è affiancato da Andrea Baviera, che gestisce le attività amministrative in sinergia con il team di Ada Gonella dalla sede di Manta.

Le attività della filiale vanno ben oltre la sola assistenza: qui si effettuano anche le immatricolazioni delle piattaforme autocarrate, sia per le zone di competenza che per altre aree, e si tengono dimostrazioni tecniche, anche presso i clienti, oltre a sessioni di formazione interna per il personale tecnico.

Un punto di riferimento per il mercato italiano ed europeo

La filiale milanese accoglie clienti da tutta Italia e da diversi paesi europei, come Germania, Austria, Francia e Svizzera. È spesso luogo di consegna ufficiale delle piattaforme autocarrate e dei ragni acquistati.

Proprio in un contesto urbano come quello milanese – con alti condomini, grattacieli e strutture moderne – Tiziano vanta uno storico importante nella vendita di piattaforme autocarrate da 60-70 metri, un segmento molto richiesto per manutenzioni in quota. Diversamente, le piattaforme autocarrate su patente B sono per circa il 75% destinate al noleggio e solo per il 25% a clienti finali.

Una storia di professionalità e trasformazione

Negli anni ’90 e nei primi 2000, la sede di Milano è stata anche centro per l’allestimento e il collaudo delle storiche 160ALU, con circa 200 macchine lavorate all’anno. Otto anni fa, l’officina è stata completamente ristrutturata: oggi vanta due carroponti, tre piattaforme semoventi per la manutenzione, un ponte sollevatore per autocarri e una pesa dedicata ai collaudi, rendendo la sede completamente autonoma sotto ogni punto di vista tecnico.

Torino: presidio tecnico strategico per l’assistenza sul territorio

L’altra grande protagonista nella storia di Multitel Group è la filiale di Torino, attiva da oltre 45 anni con una squadra esperta e dinamica, punto di riferimento per l’assistenza tecnica delle piattaforme autocarrate e dei ragni Multitel nel Nord-Ovest.

A guidarci nel racconto è Luca Rubiolo, responsabile service di Multitel Group, che sottolinea l’importanza strategica di questa sede: “Le filiali di Milano e Torino sono per noi un’estensione operativa fondamentale del lavoro che si svolge a Manta. Sono un vero e proprio prolungamento del nostro braccio tecnico sul territorio.”

La filiale torinese può contare su sei persone, tutte impegnate a pieno regime nell’assistenza tecnica: sia presso la sede, sia in interventi diretti grazie a officine mobili che permettono una gestione rapida ed efficiente delle richieste su tutto il territorio nazionale. Il team fornisce anche supporto alla rete di assistenza Multitel in ambito europeo.

Sede aggiornata e team in crescita

Gli stabilimenti della filiale sono stati recentemente oggetto di manutenzioni e aggiornamenti strutturali, migliorando l’efficienza degli spazi operativi e l’accoglienza per i clienti. Degna di nota è l’installazione del banco dedicato alla revisione dei cilindri idraulici, appositamente progettato e realizzato a quattro mani con uno storico fornitore dell’azienda, con l’obiettivo di implementarlo nel breve anche in tutte le altre filiali. Ad oggi, il team è coordinato da Simone Ceccato, capo officina da 7 anni della filiale, che non solo guida le attività tecniche, ma gestisce anche i rapporti d’intervento.

È già previsto un potenziamento della struttura: a breve sarà inserita una figura dedicata all’accoglienza e al supporto in ufficio, permettendo così al team di concentrarsi ancora meglio sulle attività di assistenza tecnica e migliorando l’esperienza dei clienti che si rivolgono alla sede.

Due filiali, un’unica missione: vicinanza al cliente e qualità nel servizio

La forza delle filiali di Milano e Torino è nella loro capacità di operare in sinergia con la sede di Manta, offrendo servizi di assistenza tecnica specializzata e supporto diretto al cliente, in linea con i più alti standard del gruppo.

La presenza di personale esperto, officine mobili attrezzate e sedi operative autonome consente a Multitel Group di rispondere con rapidità, precisione e professionalità alle esigenze di un mercato in continua evoluzione, dove la manutenzione e l’efficienza delle piattaforme autocarrate e dei ragni rappresentano un asset fondamentale.

 

L’eccellenza Multitel, anche vicino a te

Che si tratti della sede storica di Milano, cuore pulsante dell’azienda, o della sede di Torino, sempre pronte a intervenire sul territorio, le filiali di Multitel Group rappresentano due punti di riferimento per l’assistenza, la vendita e la consegna delle piattaforme autocarrate e dei ragni.

Due sedi diverse, ma unite dalla stessa missione: offrire qualità, affidabilità e innovazione, con la solidità di un gruppo che ha fatto dell’eccellenza il proprio marchio distintivo.

ultime news