Le piattaforme aeree autocarrate e cingolate Multitel Pagliero sono un mezzo indispensabile per tutti coloro che devono lavorare in altezza. Siano essi tecnici di grandi aziende, piccole imprese e multi utility, oppure artigiani e professionisti dei più diversi settori.
Il marchio Multitel Pagliero nasce verso la fine degli anni ’70 per contraddistinguere una gamma di attrezzature per il lavoro aereo, prodotte dalla Multitel Pagliero spa. Nata a Saluzzo (CN) nel 1911 per iniziativa di Lorenzo e Stefano Pagliero, l’azienda vanta una lunga storia nel campo dell’oleodinamica applicata agli apparecchi di sollevamento.
Spirito pioneristico, attenzione alla qualità ed esperienza acquisita nei decenni precedenti, si sono tradotti in macchine capaci di rispondere alla domanda di un mercato in crescita: il lavoro in quota. Prodotti tecnologicamente innovativi, affidabili e, soprattutto, sicuri. Espressione della capacità creativa e industriale italiana.
Negli anni ’80, la fedeltà al principio del continuo miglioramento e una grande intuizione, consentono a Multitel Pagliero di segnare una nuova tappa nello sviluppo tecnologico del settore. Inizia la produzione delle prime piattaforme aeree con bracci in alluminio; materiale che per la leggerezza e resistenza ha trovato sempre più utilizzo, sino a farsi preferire ad altri come l’acciaio.
Superato agevolmente il traguardo dei 110 anni, ampliata la gamma di prodotti con l’introduzione di nuove tipologie di piattaforme e consolidata la presenza nei più importanti mercati europei, Multitel Pagliero progetta, realizza e vende le macchine ideali per portarvi in alto.