MXE 160 PICK-UP

Piattaforma autocarrata articolata allestita su pick up con PTT da 3.500 kg Ford Ranger 4×4 con altezza massima di lavoro di 15,70 m. Lo sbraccio massimo orizzontale di 5,70 m ha la portata in cesta di 250 kg e di 80 kg con sbraccio di 8,90 m.

La rotazione della torretta di 190° e la cesta autolivellante da 1,20 x 0,70 x 1,10 m con rotazione 50°+50°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. La cesta può essere anche in vetro resina.

La trazione 4×4 consente l’impiego off road e l’accesso a zone extra urbane caratterizzate da terreni instabili, irregolari, fangosi o in pendenza. La capacità di guado è di 800mm.

La lunghezza di 5.975 mm e la larghezza di 1.910 mm permettono di accedere nelle strette vie dei centri urbani, mentre la stabilizzazione in sagoma di soli 1.890 mm assicura il facile posizionamento e utilizzo negli spazi ristretti.

Alimentato da un motore Euro 6d da 125 Kw, il pick up è dotato di Start&Stop, sistema EGR a bassa pressione e sistema SCR, che riducono al minimo i valori di consumo del carburante e le emissioni di NOx e CO2.

Lo sbraccio, con il limitatore di momento, è in funzione del carico e garantisce sicurezza nei movimenti.

Il braccio principale a pantografo e il secondo braccio a due sfili in alluminio, assicurano rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

EVE, l’elettronica evoluta Multitel Pagliero, rende veloci, lineari, fluidi e precisi i movimenti verticali e orizzontali.  I comandi elettroidraulici proporzionali regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra. il centraggio del braccio agevola la messa a riposo.

Installati all’interno del braccio, tubi e cavi evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Opzionale il sistema di telemetria, con localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Semplice da usare, può essere impiegata per lavori edili, manutenzioni, impiantistica, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MT 182 R

Sottoposta come la 160 ALU a un restyling che ne migliora le prestazioni, la MT 182 DS diventa MT 182 R.

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 18,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 10.20 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 200 kg con lo sbraccio di 7.90 m.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m che ruota 90° + 90°.

I comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

La stabilizzazione in sagoma con martinetti idraulici a discesa verticale, permettono il veloce posizionamento negli spazi ristretti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in acciaio trattato e verniciato assicura robustezza e compattezza.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Semplice da utilizzare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, trova impiego nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

160 ALU R

Come dichiara la sigla con l’inserimento della “R”, la piattaforma Multitel Pagliero più conosciuta sul mercato, il modello più popolare con oltre 3500 unità prodotte e vendute, è stata sottoposta a un restyling, che ne migliora le prestazioni.

Allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, ha un’altezza di lavoro di 16,50 m, mentre la portata è di 230 kg con lo sbraccio orizzontale massimo di 7,50 m.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione di 60° + 60° permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

La stabilizzazione in sagoma con martinetti idraulici progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero e la lunghezza di 7.3 m rendono la 160ALU R una macchina semplice da posizionare anche negli spazi ristretti.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

EVE, l’elettronica evoluta Multitel Pagliero, regola i movimenti in modo fluido e preciso, grazie anche al distributore idraulico proporzionale.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in acciaio trattato e verniciato assicura robustezza e compattezza.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Facile da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MJE 250 AXON

Piattaforma aerea telescopica full electric su autocarro e-Daily 50C14 E con PTT di 5,2 t, con altezza massima di lavoro di 24,70 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo 16,50 m consente la portata in cesta di 100 kg e di 250 kg con sbraccio di 12,50 m. Con braccio completamente esteso è possibile lavorare in negativo a -3,5 m.

La rotazione della torretta di 450° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 x 1,10 m, di 120° + 120° e il jib articolato con apertura di 180°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il veicolo è alimentato da 2 batterie da 37 kW ciascuna e la piattaforma prende direttamente l’energia da queste, senza necessità di un ulteriore batteria. Il motore elettrico a magneti permanenti controllato da un inverter ad alte prestazioni e i comandi alto proporzionali installati sulla macchina, assicurano un’elevata efficienza energetica: l’incidenza di una giornata di lavoro sull’autonomia del veicolo pari a 185 km, è meno del 10%.

I comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’alimentazione Full Electric garantisce il risparmio dei costi e minor inquinamento; permette la circolazione urbana in tutte le ore del giorno, senza i vincoli dovuti ai blocchi del traffico. Il sistema start / stop in cesta rende ulteriormente efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

Il sistema MUSA X calcola lo sbraccio sulla base dell’estensione degli stabilizzatori, il peso nel cesto, la configurazione geometrica del braccio (angolo ed estensione) e l’inclinazione del telaio fino ad un massimo di 3°.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali. Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da usare, può essere impiegata in centri storici, ZTL e aree sensibili per lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

SMX 250.2

Piattaforma aerea cingolata con altezza massima di lavoro di 24,50 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo 11 m consente la portata in cesta di 80 kg e di 230 kg con lo sbraccio di 8 m.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 X 1,10 m, con rotazione 60° + 60° e un attacco innovativo privo di ingombro nella parte sottostante, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di avvicinarsi con maggiore precisione all’area di lavoro.

Stabilizzatori a posizionamento variabile con configurazione stretta/larga da uno o ambo i lati, con gestione automatica dello sbraccio orizzontale, a seconda del carico in cesta e della modalità di stabilizzazione.

Le dimensioni compatte (5.680 x 1.950 x 980 mm) e il peso di soli 2.740 kg, consentono di trasportare il ragno SMX 250.2 su un rimorchio e di accedere in luoghi ristretti.

I comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti dal sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

La doppia alimentazione con motore termico Kubota da 10,9 Kw ed elettrico da 2,2 Kw/230V, consente di utilizzare il ragno all’esterno, all’interno degli edifici e aree verdi, riducendo consumi, emissioni e rumore.

Dotato di una velocità massima di 2,4 km/h, supera pendenze del 20%

Veloce da posizionare, facile da usare, sicura nei movimenti e stabile in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere impiegata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione, restauro, pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MT 162 AXON

Piattaforma autocarrata telescopica allestita su autocarro con PTT da 3.500 kg Iveco e-Daily 35S10 Full Electric, con altezza di lavoro di 16,2 m, sbraccio massimo orizzontale di 11,20 m e portata di 80 kg e di 7,40 m con portata di 250 kg.

La rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40×0,70×1,10 m con rotazione 90°+90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

La MT 162 Axon assicura pari prestazioni rispetto alla versione con motore termico. La batteria al litio con capacità di 37 kWh e tensione di lavoro di 400V, garantisce un’autonomia di 120 km. La ricarica avviene con il connettore di tipo standard posto sul frontale del veicolo, mediante colonnine, oppure da rete industriale o domestica.

La piattaforma aerea è alimentata da un modulo ibrido integrato, con all’interno una batteria al litio da 5 kWh e tensione di lavoro di 48V, il motore elettrico con la pompa e l’elettronica di gestione. Per aumentare l’autonomia della batteria, la piattaforma di mette in stand by dopo qualche minuto di inutilizzo, azzerando il consumo di energia.

La ricarica della batteria della piattaforma avviene in contemporanea con quella della batteria del veicolo, senza l’uso di altri cavi.  Quando è scarica, l’operatore può continuare a lavorare prendendo energia dalla batteria del veicolo, riducendone in parte l’autonomia su strada.

La velocità dei movimenti della piattaforma è uguale a quella della versione diesel, grazie a un motore elettrico a magneti permanenti da 2,5 kW.

Lunga 7.123 mm e alta chiusa 2.740 mm è dotata di stabilizzatori in sagoma con discesa verticale anteriore e posteriore, che la rendono una macchina facile da posizionare anche in spazi ridotti.

L’alimentazione Full Electric garantisce il risparmio dei costi e minor inquinamento; permette la circolazione urbana in tutte le ore del giorno, senza i vincoli dovuti ai blocchi del traffico. Il sistema start / stop in cesta rende ulteriormente efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

Lo sbraccio, con il limitatore di momento, è in funzione del carico e garantisce sicurezza nei movimenti.

EVE, l’elettronica evoluta Multitel Pagliero, regola i movimenti in modo fluido e preciso, grazie anche al distributore idraulico “full proportional”.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Installati all’interno del braccio, tubi e cavi evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali. Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da usare, può essere impiegata in centri storici, ZTL e aree sensibili per lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MXE 170

Piattaforma autocarrata articolata allestita su autocarro con PTT da 2.800 kg Piaggio Porter NP6 Long Range, con altezza massima di lavoro di 17,1 m, sbraccio massimo orizzontale di 6 m e portata in cesta di 250 kg e di 8,90 m con portata in cesta di 100 kg.

L’UP & OVER è di 6,8 m, la rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,20 x 0,70 m con rotazione 50°+50°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il peso contenuto consente di muoversi su superfici delicate, mentre la lunghezza di 5.850 mm e l’altezza di soli 2.550 mm, permettono di accedere nelle strette vie dei centri urbani o storici.

La stabilizzazione di soli 1.800 mm assicura un facile posizionamento e utilizzo negli spazi ristretti.

L’alimentazione GPL e benzina garantisce il risparmio dei costi e minor inquinamento; permette la circolazione urbana in tutte le ore del giorno, senza i vincoli dovuti ai blocchi del traffico. Il sistema start / stop in cesta rende efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

Lo sbraccio, con il limitatore di momento, è in funzione del carico e garantisce sicurezza nei movimenti.

EVE, l’elettronica evoluta Multitel Pagliero, rende veloci, lineari, fluidi e precisi i movimenti verticali e orizzontali.  I comandi elettroidraulici proporzionali regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Installati all’interno del braccio, tubi e cavi evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Opzionale il sistema di telemetria, con localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Semplice da usare, può essere impiegata per lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MS 100

Piattaforma installata su telaio da 3,5 tonnellate Iveco Daily, con altezza massima di lavoro di 10 m su stabilizzatori e 6,5 m su pneumatici.

Il braccio telescopico in alluminio a due sezioni monta un’ampia cesta di 3,30 x 1,85 m.

La portata massima con gli stabilizzatori è di 400 kg e la possibilità di traslare lateralmente fino a 500 mm grazie ad un cilindro idraulico, rende la piattaforma MS 100 molto versatile.

La portata massima senza stabilizzatori a 6,5 m è di 280 kg e la piattaforma si può muovere con l’operatore in cesta, grazie a due motori idraulici che garantiscono una velocità sino a 5 km/h.

La stabilizzazione automatica e il riposizionamento automatico del braccio assicurano una rapida messa a riposo.

La MS 100 trova impiego ideale nei lavori in galleria, illuminazione stradale e attività di manutenzione di aeroporti / aeromobili.

MX 300 VFO

Piattaforma articolata antincendio con altezza massima di lavoro di 29 m e portata di 270 kg. Lo sbraccio di 14,80 m consente la portata in cesta di 120 kg.

Allestita su camion con PTT a partire da 11 tonnellate, ha una stabilizzazione in sagoma che permette di raggiungere e sfruttare gli sbracci massimi ammissibili.

La piattaforma MX 300 VFO non ha limitazioni quando viene utilizzata con la manichetta antincendio da 45 mm con pressioni fino a 20 bar. Inoltre è possibile montare un’ulteriore linea ad alta pressione (40 bar) con un tubo dedicato interno al braccio con una sezione di 1/2”.

La cesta è dotata di una linea di nebulizzazione inferiore come protezione dalle fiamme e offre la possibilità di fissare al suo interno una barella per il trasporto dei feriti. Inoltre durante l’intervento l’operatore non deve preoccuparsi di alcun ingombro, in quanto la cesta è dotata di attacco laterale.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero la sicurezza della manovra.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Prodotta in conformità alla legislazione vigente e rispondente alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e alle norme armonizzate EN12100:2010 e EN1777:2010.

MX 240 VFO

Piattaforma articolata antincendio con altezza massima di lavoro di 24 m, sbraccio di 11,90 m e la portata in cesta di 300 kg.

Compatta e robusta è l’ideale per interventi in città di medie dimensioni. Può essere allestita su autocarri a due o quattro ruote motrici, a partire da 7.5 tonnellate.

La piattaforma MX 240 VFO non ha limitazioni quando viene utilizzata con la manichetta antincendio da 45 mm con pressioni fino a 20 bar. Inoltre è possibile montare un’ulteriore linea ad alta pressione (40 bar) con un tubo dedicato interno al braccio con una sezione di 1/2”.

La cesta è dotata di una linea di nebulizzazione inferiore come protezione dalle fiamme e offre la possibilità di fissare al suo interno una barella per il trasporto dei feriti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero la sicurezza della manovra.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Prodotta in conformità alla legislazione vigente e rispondente alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e alle norme armonizzate EN12100:2010 e EN1777:2010.

SMX 225 VFO

Piattaforma aerea antincendio su cingoli con altezza massima di lavoro di 22,5 m, sbraccio di 8 m e la portata in cesta di 200 kg.

Le dimensioni compatte di soli 1,40 m di larghezza e di x 2,15 m di lunghezza, oltre ai cingoli antitraccia, permettono di accedere in luoghi non raggiungibili con una piattaforma autocarrata. È facilmente trasportabile su rimorchio.

Quando viene impiegata la manichetta antincendio da 45 mm. non ci sono limitazioni di utilizzo, sia con stabilizzatori completamente estesi o parzialmente ritratti.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero la sicurezza della manovra.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Prodotta in conformità alla legislazione vigente e rispondente alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e alle norme armonizzate EN12100:2010 e EN1777:2010.

MX 200 VFO

Piattaforma articolata antincendio con altezza massima di lavoro di 20 m, sbraccio di 8,60 m e la portata in cesta di 230 kg.

Compatta, stabile e di semplice utilizzo consente di lavorare nei centri storici e in tutti quei luoghi dove sarebbe impossibile accedere con mezzi di maggiori dimensioni. Può essere allestita su autocarri a due o quattro ruote motrici, a partire da 6 tonnellate.

La cesta è dotata di una linea di nebulizzazione inferiore come protezione dalle fiamme e offre la possibilità di fissare al suo interno una barella per il trasporto dei feriti.

Seppur montata su passi corti che arrivano anche a 2.800mm, sono stati ottimizzati al meglio tutti gli spazi, per permettere l’alloggiamento delle attrezzature e la comodità nelle manovre.

La piattaforma MX 200 VFO non ha limitazioni quando viene utilizzata con la manichetta antincendio da 45 mm.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

La stabilizzazione in sagoma rende la MX 200 VFO una macchina di facile utilizzo anche negli spazi ristretti.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali. Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Prodotta in conformità alla legislazione vigente e rispondente alla Direttiva Macchine 2006/42/CE e alle norme armonizzate EN12100:2010 e EN1777:2010.

MTE 230 HYBRID

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 23 m: una delle più alte 3,5 tonnellate ibride disponibili sul mercato.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 15 m consente una portata in cesta di 100 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 10,40 m

La rotazione della torretta di 450° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 x 1,10 m in grado di ruotare 90°+ 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il sistema elettrico è dotato di batterie al litio da 48 V che garantisce 8 ore di lavoro con il ciclo standard e di un motore elettrico sincrono ad alta efficienza, con controllo di velocità e coppia.

Il caricabatterie da 230 V assicura una ricarica rapida: 100% in circa 4 ore.
La modalità automatica di “stand-by” riduce il consumo della batteria, mentre un pulsante sulla centralina a terra e sul cestello, consente di passare dalla modalità elettrica alla modalità motore termico.

Tutti i movimenti, compresa la stabilizzazione, possono essere effettuati in modalità completamente elettrica, con emissioni zero e senza rumore. Il controllo del motore permette un movimento preciso e fluido del braccio e del cesto, mentre i movimenti simultanei sono garantiti da una pompa idraulica ad alta efficienza.

 

La stabilizzazione estensibile con discesa verticale anteriore e posteriore rende la MT 230 Hybrid una macchina di facile impiego.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti da sistema start/stop in cesta.

Il braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni garantendo precisione di manovra. Il pianale High line in alluminio microforato rende la piattaforma più leggera.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura e performante in ogni contesto, può essere utilizzata nelle zone ZTL, centri storici, centri commerciali e aree verdi. È ideale per il noleggio e la rivendita.

SHX 190

Piattaforma aerea cingolata con altezza massima di lavoro di 19 m, sbraccio orizzontale massimo non limitato di 8,60 m e portata in cesta di 200 kg.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione 60°+60°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il peso di soli 2.300 kg e i cingoli “non marking” garantiscono una ridotta pressione al suolo, superando pendenze sino al 25%.

Le dimensioni compatte e la cesta removibile in alluminio, consentono di trasportare il ragno SHX 190 su rimorchio e di accedere in luoghi ristretti.

comandi idraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti da sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

La doppia alimentazione con motore termico ed elettrico consente di utilizzare il ragno all’esterno e all’interno degli edifici e aree verdi, riducendo consumi, emissioni e rumore.

Veloce da posizionare, facile da usare, sicura nei movimenti e stabile in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere impiegata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione, restauro, pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora.

SMX 250 AXON

Piattaforma aerea cingolata con altezza massima di lavoro di 25,10 m

Lo sbraccio orizzontale massimo 11,80 m consente la portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 8 m.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Stabilizzatori a posizionamento variabile con configurazione stretta/larga da uno o ambo i lati, con gestione automatica dello sbraccio orizzontale, a seconda del carico in cesta e della modalità di stabilizzazione.

Le dimensioni compatte e peso di soli 2.600 kg, consentono di trasportare il ragno SMX 250 AXON su un rimorchio e di accedere in luoghi ristretti.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti dal sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

L’alimentazione elettrica con batterie al litio, consente di utilizzare il ragno all’interno degli edifici o aree verdi, riducendo consumi, emissioni e rumore.

Il pacco batterie al litio garantisce un’autonomia di 8h di lavoro e può essere ricaricato connettendosi alla rete in circa 4h.

Veloce da posizionare, facile da usare, sicura nei movimenti e stabile in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere impiegata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione, restauro, pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora.

SMX 210 AXON

Piattaforma aerea cingolata con altezza massima di lavoro di 21,20 m, sbraccio orizzontale massimo non limitato di 9,50 m e portata in cesta di 200 kg.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il peso di soli 2.500 kg e i cingoli “non marking” garantiscono una ridotta pressione al suolo, superando pendenze sino al 25%.

Le dimensioni compatte e la cesta removibile in alluminio, consentono di trasportare il ragno SMX 210 AXON su rimorchio e di accedere in luoghi ristretti.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti da sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

L’alimentazione elettrica con batterie al litio, consente di utilizzare il ragno all’interno degli edifici o aree verdi, riducendo consumi, emissioni e rumore.

Il pacco batterie al litio garantisce un’autonomia di 8h di lavoro e può essere ricaricato connettendosi alla rete in circa 4h.

Veloce da posizionare, facile da usare, sicura nei movimenti e stabile in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere impiegata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione, restauro, pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora.

SMX 300 HD

Piattaforma aerea cingolata con altezza massima di lavoro di 30,10 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo 14,70 m consente la portata in cesta di 180 kg e di 300 kg con lo sbraccio di 12,20 m.

Nella versione XL con cesta da 1,8 x 0,9 m la portata in cesta è di 400 kg.

La rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,60 x 0,70 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Grazie alla particolare geometria degli stabilizzatori è possibile sollevare il carro per posizionare la piattaforma su terreni molto sconnessi e in forte pendenza.

Stabilizzatori a posizionamento variabile con configurazione stretta/larga da uno o ambo i lati, con gestione automatica dello sbraccio orizzontale, a seconda del carico in cesta e della modalità di stabilizzazione.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti dal sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

La doppia alimentazione con motore termico ed elettrico, consente di utilizzare il ragno all’esterno, all’interno degli edifici e aree verdi, riducendo consumi, emissioni e rumore.

Il potente motore Kubota VI 505-T sviluppa tutta la potenza necessaria per l’accesso su terreni sconnessi e off road. La velocità massima raggiungibile è di 5km/h e la massima pendenza superabile del 40%.

Veloce da posizionare, facile da usare, sicuro nei movimenti e stabile in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, il ragno SMX 300 HD è stato progettato per applicazioni come lavori di telecomunicazione, potatura o rimozione di alberi e lavori su linee elettriche, in particolare nelle aree di più difficile accesso.

SMX 250

Piattaforma aerea cingolata con altezza massima di lavoro di 25,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo 11,60 m consente la portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 7,90 m.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Stabilizzatori a posizionamento variabile con configurazione stretta/larga da uno o ambo i lati, con gestione automatica dello sbraccio orizzontale, a seconda del carico in cesta e della modalità di stabilizzazione.

Le dimensioni compatte e peso di soli 2.600 kg, consentono di trasportare il ragno SMX 250 su un rimorchio e di accedere in luoghi ristretti.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti dal sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

La doppia alimentazione con motore termico ed elettrico, consente di utilizzare il ragno all’esterno, all’interno degli edifici e aree verdi, riducendo consumi, emissioni e rumore.

Veloce da posizionare, facile da usare, sicura nei movimenti e stabile in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere impiegata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione, restauro, pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora.

Per rendere più versatile l’impiego, la cesta del ragno è intercambiabile con un verricello con portata massima di 250 kg.

SMX 210

Piattaforma aerea cingolata con altezza massima di lavoro di 21,20 m, sbraccio orizzontale massimo non limitato di 9,50 m e portata in cesta di 200 kg.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il peso di soli 2.500 kg e i cingoli “non marking” garantiscono una ridotta pressione al suolo, superando pendenze sino al 25%.

Le dimensioni compatte e la cesta removibile in alluminio, consentono di trasportare il ragno SMX 210 su rimorchio pick up e di accedere in luoghi ristretti.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti da sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

La doppia alimentazione con motore termico ed elettrico, consente di utilizzare il ragno all’esterno, all’interno degli edifici e aree verdi, riducendo consumi, emissioni e rumore.

Veloce da posizionare, facile da usare, sicura nei movimenti e stabile in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere impiegata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione, restauro, pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora.

SMX 170

Piattaforma aerea cingolata con altezza massima di lavoro di 16,85 m, sbraccio orizzontale massimo non limitato di 7,8 m e portata in cesta di 200 kg.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il peso di soli 2.230 kg e i cingoli “non marking” garantiscono una ridotta pressione al suolo, superando pendenze sino al 25%.

Le dimensioni compatte e la cesta removibile in alluminio, consentono di trasportare il ragno SMX 170 su rimorchio e di accedere in luoghi ristretti.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti da sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il design pulito con l’installazione di tubi e cavi all’interno del braccio, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

La doppia alimentazione con motore termico ed elettrico, consente di utilizzare il ragno all’esterno e all’interno degli edifici e aree verdi, riducendo consumi, emissioni e rumore.

Veloce da posizionare, facile da usare, sicura nei movimenti e stabile in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere impiegata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione, restauro, pulizia, lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MZ 350

Progettata sulla stessa geometria della popolare MZ 250, la piattaforma aerea articolata MZ350 allestita su autocarro da 12 tonnellate, ha un’altezza massima di lavoro di 35,30 m.

Dotata di due sezioni telescopiche a doppia estensione, ha uno sbraccio orizzontale massimo di 20 m che consente una portata in cesta di 80 kg, di 200 kg con lo sbraccio di 17,20 m e 360 kg a 14,80 m.

La rotazione della torretta di 450° continui, la cesta autolivellante da 2,00/3,00 x 0,90 x 1,10 m con rotazione 90° + 90° e il jib permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Area di lavoro adattativa in funzione dell’estensione degli stabilizzatori: lo sbraccio è calcolato in base alle posizioni degli stabilizzatori.

La MZ350 prevede come optional l’Hybrid pack con batterie al litio da 210 Ah che alimentano un motore elettrico da 12 kW e garantiscono una giornata di lavoro di autonomia. La modalità completamente elettrica può essere selezionata direttamente dall’operatore, mentre il sistema “Stand by saving” ottimizza le funzioni “full electric”.

E’ prevista anche la possibilità di montare un verricello al posto della cesta. Il verricello può essere rapidamente montato al posto della cesta grazie al sistema “quick switch” garantendo una portata di 500 Kg. l comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Stabilizzatori a estensione laterale idraulica, con possibilità di lavorare anche con stabilizzazione parziale o stabilizzatori chiusi.
L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Ideale per il noleggio e la rivendita. La compattezza, i bassi consumi, le ridotte emissioni e il minino rumore ne consentono l’impiego nelle ZTL, centri storici e aree verdi.

MJ 775

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro a 5 assi da 44 tonnellate con altezza massima di lavoro di 77,50 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 38 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 35,80 m e di 400 kg a 33 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50/3,80 x 0,90 m con rotazione 90° + 90° + 180°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Dotata di doppio jib, introdotto negli anni ‘90 da Multitel, con oltre 26 m di sviluppo, assicura uno scavalcamento a 51 e 72 m.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Piattaforma ad alto contenuto tecnologico, innovativa e sicura, è ideale per il noleggio con operatore e la rivendita. Può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni industriali, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJ 700

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro a 4 assi da 36 tonnellate con altezza massima di lavoro di 70,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 36 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 33,50 m, di 400 kg a 31,30 m e 600 kg a 28,50 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50 / 3,80 x 0,90 m con rotazione 180° + 180°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

La stabilizzazione variabile su ogni stabilizzatore a partire da 1,3 m, consente di posizionare la piattaforma MJ 700 anche in spazi contenuti.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni industriali, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJ 685

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 32/36 tonnellate con altezza massima di lavoro di 68,70 m. La più alta delle piattaforme a libera circolazione e scelta preferita dai più grandi player italiani del noleggio.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 35.50 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 32,60 m e di 400 kg a 31,50 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50 / 3,80 x 0,90 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. La rotazione opzionale di 180° + 180° della cesta incrementa la capacità operativa di questa piattaforma.

Grazie alla stabilizzazione indipendente su ogni piede e alla possibilità di applicare una zavorra supplementare sulla torretta lo sbraccio orizzontale può variare.

Area di stabilizzazione contenuta rispetto a tutti i competitor, grazie alla traversa doppia solo sull’asse posteriore, con prestazioni eccellenti anche in sagoma.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni industriali, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJ 600

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 32 tonnellate con altezza massima di lavoro di 60,40 m. Primo modello nella storia Multitel con questo tonnellaggio.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 35,50 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 33 m, di 400 kg a 31 m e 600 kg a 28,50 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50/3,80 x 0,90 m con rotazione 90° + 90°, il braccio principale con tre sfili telescopici e il jib in acciaio con elemento terminale in lega di alluminio dotato di due sfili telescopici, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

La rotazione opzionale di 180° + 180° della cesta incrementa la capacità operativa della piattaforma.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni industriali, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJ 525

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 32 tonnellate con altezza massima di lavoro di 52,60 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 37 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 34,50 m, di 400 kg a 32,50 m e 600 kg a 30 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50/3,80 x 0,90 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. La rotazione opzionale di 180° + 180° della cesta incrementa la capacità operativa di questa piattaforma.

Il jib sfilabile di 21 m rende possibile il lavoro in negativo sino a -15.50 m, consentendo alla piattaforma di avere un’area di lavoro unica nella sua categoria.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni industriali, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJ 450

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 26 e 32 tonnellate con altezza massima di lavoro di 45 m.

Su autocarro da 26 tonnellate lo sbraccio orizzontale massimo di 32.30 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 300 kg con lo sbraccio di 30,30 m e di 500 kg a 26.70 m.

Su autocarro da 32 tonnellate lo sbraccio orizzontale massimo di 33.80 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 300 kg con lo sbraccio di 31,80 m e di 500 kg a 28.20 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50/3,80 x 0,90 m con rotazione 90° + 90° e il jib sfilabile permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Ottime prestazioni anche con stabilizzazioni limitate. Consente di lavorare in negativo e può essere installata anche su telai 6×4 per un impiego senza eguali.

Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni i industriali, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJ 420

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 26 tonnellate con altezza massima di lavoro di 42,30 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 30.5 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 300 kg con lo sbraccio di 28,70 m e di 500 kg a 25 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50/3,80 x 0,90 m con rotazione 180° + 180° e il jib sfilabile a tre sezioni, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

L’interasse contenuto assicura una manovrabilità sorprendente, rendendola particolarmente sicura e ideale per il noleggio e la rivendita. Può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni industriali, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJ 375

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 18 tonnellate e installabile su due o tre assi, con altezza massima di lavoro di 37,5 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 25.80 m consente una portata in cesta di 120 kg, di 280 kg con lo sbraccio di 24,30 m e di 500 kg a 20.80 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50/3,80 x 0,90 m con rotazione 180° + 180° e il jib sfilabile, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Fino a 500 kg di carico, un ingombro in ordine di marcia di 8 metri e la capacità di lavorare in negativo a -8 m rendono la MJ 375 una piattaforma ideale per gli interventi urbani, dove gli spazi e gli accessi sono limitati.

MX 290

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 7.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 29,30 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 14.80 m consente una portata in cesta di 150 kg e di 300 kg con lo sbraccio di 11,70 m.

La rotazione della torretta di 400°, la cesta autolivellante da 1,70 x 0,80 m con rotazione 90° + 90° e il jib sfilabile, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative, la piattaforma autocarrata MX 290 ha la semplicità d’uso di un patente B e può circolare anche in periodo di limitazione ai mezzi pesanti.

Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJ 320

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 18 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 32,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 24.70, con articolazione a 22 m, consente una portata in cesta di 120 kg e di 280 kg con lo sbraccio di 23 m.

La rotazione della torretta di 360° continui, la cesta autolivellante da 2,50/3,80 x 0,90 m con rotazione 90° + 90° e il jib sfilabile, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro. La rotazione opzionale di 180°+180° della cesta incrementa la capacità operativa di questa piattaforma.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative, si caratterizza per la stabilizzazione variabile su ogni piede.

Compatta, ma con le caratteristiche delle grandi macchine, la piattaforma autocarrata MJ 320 è ideale per il noleggio e la rivendita; può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, eolico e molto altro ancora.

MJE 250

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 24,70 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 16.50 m consente una portata in cesta di 100 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 12,50 m. Con braccio completamente esteso è possibile lavorare in negativo a -3,5 m.

La rotazione della torretta di 450°, la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione di 120° + 120° e il jib articolato con apertura di 180°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il braccio, realizzato in leghe di alluminio ad alta resistenza in un unico pezzo senza giunti saldati, offre robustezza in qualsiasi condizione. Sviluppato su design Multitel Pagliero si compone di cinque sezioni delle quali quattro telescopiche, mentre il movimento fluido è garantito dai comandi elettroidraulici completamente proporzionali.

Il sistema MUSA (Multitel-Self-Adapting outreach) è stato integrato con l’implementazione “X”. MUSA X unisce la flessibilità del MUSA – dove lo sbraccio è calcolato sulla base dell’estensione degli stabilizzatori, il peso nel cesto, la configurazione geometrica del braccio (angolo ed estensione) – con una nuova variabile: l’inclinazione del telaio.

Questo miglioramento conferisce alla MJE 250 le massime prestazioni in ogni posizione del braccio con un’inclinazione del telaio fino ad un massimo di 3°.

quattro stabilizzatori automatici con area di stabilizzazione variabile, possono essere azionati in modo autonomo su uno o entrambi i lati.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Tutto sotto controllo grazie al sistema di telemetria per comunicazione remota, che consente: localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MJ 226

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 22,60 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 12.40 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 9,40 m.

La rotazione della torretta di 400°, la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione di 90° + 90° e il jib estensibile con apertura di 100°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici completamente proporzionali assicurano manovre fluide e precisione nel posizionamento. Regolano sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

La stabilizzazione e la messa a riposo automatica rendono la MJ 226 una macchina estremamente semplice da posizionare e utilizzare.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il controtelaio in lega di alluminio e il pianale anch’esso in alluminio microforato, rendono la piattaforma più leggera rispetto a un’analoga in acciaio.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Stabile e sicura in quota, affidabile e di semplice utilizzo, può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria e potatura. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MJ 201 S

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 20,30 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 12.30 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 9,10 m.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400°, la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m che ruota 90° + 90° e jib estensibile con apertura di 160°.

comandi elettroidraulici completamente proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

La stabilizzazione e la messa a riposo automatica rendono la MJ 201 S una macchina estremamente semplice da utilizzare.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il controtelaio in lega di alluminio e il pianale anch’esso in alluminio microforato, rendono la piattaforma più leggera rispetto a un’analoga in acciaio.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Tutto sotto controllo grazie al sistema di telemetria per comunicazione remota, che consente: localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MJ 201

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 20,10 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 12.60 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 9 m.

La rotazione della torretta di 400°, la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione di 90° + 90° e il jib estensibile con apertura di 100°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Il sistema start/stop in cesta rende efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

comandi elettroidraulici completamente proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

La stabilizzazione e la messa a riposo automatica rendono la MJ 201 una macchina estremamente semplice da utilizzare.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il controtelaio in lega di alluminio e il pianale anch’esso in alluminio microforato, rendono la piattaforma più leggera rispetto a un’analoga in acciaio.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Stabile e sicura in quota, affidabile e di semplice utilizzo, può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria e potatura. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MT 162 Hybrid

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 16,15 m. Lo sbraccio orizzontale massimo di 11.50 m consente una portata in cesta di 230 kg e di 300 kg con lo sbraccio di 10 m.

Il pacco batterie al piombo da 230 Ah alimenta il motore elettrico da 2,5 Kw / 24 V. Le batterie possono essere caricate con collegamento alla rete 220 V e grazie al doppio alternatore durante la guida con una capacita di ricarica del 20 % / h di guida.

Il funzionamento elettrico garantisce 8 ore di lavoro con il ciclo standard.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m che ruota 90° + 90°.

comandi elettroidraulici completamente proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolando la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti dal sistema start/stop in cesta.

Il contro telaio in lega di alluminio con gli stabilizzatori estensibili a discesa verticale e il pianale High line in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere utilizzata nelle zone ZTL, centri storici, centri commerciali e aree verdi. Il motore elettrico la rende silenziosa e senza emissioni inquinanti. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MT 162 DS

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 16,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 11.20 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 7,40 m.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m che ruota 90° + 90°.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il sistema start/stop in cesta rende efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

Gli stabilizzatori in sagoma con discesa verticale anteriore e posteriore, rendono la MTS 162 DS una macchina facile da posizionare anche in spazi ridotti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in acciaio trattato e verniciato assicura robustezza e compattezza.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, è ideale per il noleggio e la rivendita. Può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MT 202 EX

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 20,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 12.50 m consente una portata in cesta di 80 kg, di 250 kg con lo sbraccio di 8,90 m e di 200 kg a 9,80 m.

Grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 90° + 90°, l’operatore può aggirare eventuali ostacoli, posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, aumentando la produttività.

comandi elettroidraulici proporzionali garantiscono fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il sistema start/stop in cesta rende efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

La stabilizzazione e la messa a riposo automatica rendono la MT 202 EX una macchina estremamente semplice e di immediato utilizzo.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il controtelaio in lega di alluminio e il pianale anch’esso in alluminio microforato, rendono la piattaforma più leggera rispetto a un’analoga in acciaio.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, unitamente al design, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Stabile e sicura in quota, affidabile e semplice, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria e potatura. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MTE 270 EX

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 27 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 17 m consente una portata in cesta di 100 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 12,30 m.

La rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione di 90° + 90° permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

La stabilizzazione e la messa a riposo automatica rendono la MTE 270 EX una macchina estremamente semplice da utilizzare.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Dotata dell’innovativo MUSA (MUltitel Self Adapting outreach): un sistema di calcolo e limitazione dello sbraccio che massimizza l’area di lavoro coperta dalla piattaforma in funzione della configurazione di stabilizzazione scelta.

Il contro telaio in lega di alluminio e il pianale High line in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere utilizzata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MTE 230 EX

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 22 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 16 m consente una portata in cesta di 100 kg, di 200 kg con lo sbraccio di 12,70 m e di 300 kg a 10,60 m.

La rotazione della torretta di 450° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione di 90° + 90° permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

La stabilizzazione e la messa a riposo automatica. rendono la MTE 230 EX una macchina estremamente semplice da utilizzare.

Il sistema start/stop in cesta rende efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. I comandi idraulici completamente proporzionali e il sistema di sfilo, garantiscono un posizionamento fluido e preciso con conseguente facilità di manovra.

Dotata dell’innovativo MUSA (MUltitel Self Adapting outreach): un sistema di calcolo e limitazione dello sbraccio che massimizza l’area di lavoro coperta dalla piattaforma in funzione della configurazione di stabilizzazione scelta.

Il contro telaio in lega di alluminio e il pianale High line in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Tutto sotto controllo grazie al sistema di telemetria per comunicazione remota, che consente: localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Stabile e sicura in quota, affidabile e semplice, può essere utilizzata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria e potatura. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MT 204 Hybrid

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 20,50 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 13.50 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 300 kg con lo sbraccio di 8.50 m.

Grazie al doppio alternatore il pacco batterie al litio o al piombo può essere caricato durante gli spostamenti. Il funzionamento elettrico garantisce 8 ore di lavoro con il ciclo standard.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m che ruota 90° + 90°.

La stabilizzazione estensibile con discesa verticale anteriore e posteriore, rende la MT 204 HYBRID una macchina di facile utilizzo anche negli spazi ristretti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in lega di alluminio e il pianale High line in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, unitamente al design, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Tutto sotto controllo grazie al sistema di telemetria per comunicazione remota, che consente: localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere utilizzata nelle zone ZTL, centri storici, centri commerciali e aree verdi. Il motore elettrico la rende silenziosa e priva di emissioni inquinanti. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MT 204 EX

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 20,50 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 15,70 m consente una portata in cesta di 80 kg, di 200 kg con lo sbraccio di 12,20 m e di 300 kg a 10,10 m.

La rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 90° + 90° permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici completamente proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

Gli stabilizzatori estensibili con discesa verticale anteriore e posteriore, rendono la MT 204 EX una macchina di facile utilizzo anche negli spazi ristretti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in lega di alluminio e il pianale High line in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Tutto sotto controllo grazie al sistema di telemetria per comunicazione remota, che consente: localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Stabile e sicura in quota, affidabile e semplice, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria e potatura. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MT 222 EX

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 22,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 12.30 m consente una portata in cesta di 80 kg, di 200 kg con lo sbraccio di 9,70 m e di 250 kg a 8,80 m.

Grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 90° + 90°, l’operatore può aggirare eventuali ostacoli, posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, aumentando la produttività.

La stabilizzazione e la messa a riposo automatica rendono la MT 222 EX una macchina estremamente semplice da utilizzare.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il controtelaio in lega di alluminio e il pianale anch’esso in alluminio microforato, rendono la piattaforma più leggera rispetto a un’analoga in acciaio.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MT 202 DS

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 20,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 10.10 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 200 kg con lo sbraccio di 7,80 m.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 90° + 90° permettono di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

I comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il sistema start/stop in cesta rende efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

La stabilizzazione in sagoma rende la MT 202 DS una macchina di facile utilizzo anche negli spazi ristretti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in acciaio trattato e verniciato assicura robustezza e compattezza.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Veloce da posizionare, semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MT 182 EX

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 18,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 13,20 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 9,10 m.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m che ruota 90° + 90°.

comandi elettroidraulici proporzionali garantiscono fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

Gli stabilizzatori estensibili con discesa verticale anteriore e posteriore, rendono la MT 182 EX una macchina di facile posizionamento e impiego.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in lega di alluminio e il pianale High line in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, unitamente al design, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Tutto sotto controllo grazie al sistema di telemetria per comunicazione remota, che consente: localizzazione GPS, visualizzazione dello stato della macchina, parametrizzazione e diagnosi a distanza.

Stabile e sicura in quota, affidabile e di semplice utilizzo, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria e potatura. Ideale per il noleggio e la rivendita.

MT 162 EX

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 16,15 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 11.50 m consente una portata in cesta di 230 kg e di 300 kg con lo sbraccio di 10 m.

La rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione di 90° + 90° permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici completamente proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il sistema start/stop in cesta rende efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

Il contro telaio in lega di alluminio con gli stabilizzatori estensibili a discesa verticale e il pianale High line in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Tubi e cavi installati all’interno del braccio, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da utilizzare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, trova impiego nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

160 ALU Hybrid

La 160 ALU è la piattaforma Multitel Pagliero più conosciuta sul mercato. Il modello più popolare con oltre 3500 unità prodotte e vendute sino a oggi, è disponibile anche nella versione ibrida, per un utilizzo silenzioso e senza emissioni.

Dotata di pacco batterie al piombo da 230 Ah che alimenta il motore elettrico da 2,5 Kw / 24 V. Le batterie possono essere caricate con collegamento alla rete 220 V e durante la guida con una capacita di ricarica del 20 % / h di guida.

Il funzionamento elettrico garantisce 8 ore di lavoro con il ciclo standard.

Allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, ha un’altezza di lavoro di 16,50 m. Lo sbraccio orizzontale massimo di 10.50 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 200 kg con lo sbraccio di 7,80 m.

La rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 60° + 60°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti da sistema start/stop in cesta.

La stabilizzazione in sagoma con martinetti idraulici progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero, rende la 160 ALU una macchina di facile utilizzo anche negli spazi ristretti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in acciaio trattato e verniciato assicura robustezza e compattezza.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere utilizzata nelle zone ZTL, centri storici, centri commerciali e aree verdi. Il motore elettrico la rende silenziosa e priva di emissioni inquinanti. È ideale per il noleggio e la rivendita.

145 Alu

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 14,80 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 8 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 200 kg con lo sbraccio di 6,50 m.

Grazie alla rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 60° + 60°, l’operatore può aggirare eventuali ostacoli, posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, aumentando la produttività.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il sistema start/stop in cesta rende efficiente l’utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

La stabilizzazione in sagoma con martinetti idraulici progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero, rende la 145 ALU una macchina semplice da posizionare e utilizzare anche negli spazi ristretti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il contro telaio in acciaio trattato e verniciato e un pianale in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MX 235

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 23,50 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 11,20 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 200 kg con lo sbraccio di 8,80 m.

La rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 60°+60°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

La stabilizzazione anteriore in sagoma ed estensibile nella parte posteriore, rende la MX 235 una macchina dal semplice posizionamento anche negli spazi ristretti.

Consumi ottimizzati e ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

I comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra. Il particolare “attacco a sedia” permette un migliore accesso sopra superfici piane.

Il controtelaio in lega di alluminio e il pianale in alluminio microforato, rendono la piattaforma leggera e manovrabile.

Installati all’interno del braccio, tubi e cavi evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MX 210

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 21,20 m, sbraccio massimo orizzontale di 9,80 m e portata in cesta di 200 kg.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m che ruota 90°+90°.

La stabilizzazione estensibile nella parte anteriore e in sagoma nella parte posteriore, rende la MX 210 una macchina semplice da posizionare anche in poco spazio.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

comandi elettroidraulici proporzionali garantiscono fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

La piattaforma si caratterizza per leggerezza e manovrabilità, grazie al controtelaio in lega di alluminio e il pianale in alluminio microforato.

Installati all’interno del braccio, tubi e cavi evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere utilizzata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MX 170

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 17 m, sbraccio massimo orizzontale di 7,95 m e portata in cesta di 200 kg.

Grazie alla rotazione della torretta di 360° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 90° + 90°, l’operatore può aggirare eventuali ostacoli, posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, aumentando la produttività.

I comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il sistema start/stop in cesta consente un efficiente utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

La stabilizzazione in sagoma con martinetti idraulici progettati e realizzati in Multitel Pagliero, permette di posizionare velocemente la MX 170 anche in poco spazio.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il contro telaio in acciaio trattato e verniciato conferisce robustezza e compattezza.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Facile da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

HX 200 EX

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 19,90 m, sbraccio massimo di 9,60 m e portata in cesta è di 225 kg.

La rotazione della torretta di 380° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 65° + 65°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, aumentandone la produttività.

comandi idraulici proporzionali garantiscono fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il sistema start/stop in cesta consente un efficiente utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il controtelaio in lega di alluminio con stabilizzatori estensibili anteriori/posteriori e il pianale in alluminio microforato, rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Totalmente idraulica, la HX 200 EX è una piattaforma facile da usare e da manutenere. Sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere utilizzata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MZ 250

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 25,10 m. Montata su un telaio con passo 3000 mm, si distingue per velocità e compattezza.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 14,35 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 10,35 m.

Il jib articolato rende la MZ 250 ancora più versatile grazie al generoso diagramma e alla possibilità di lavorare in negativo sino a di -2,5 m.

Grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 90° + 90°, l’operatore può aggirare eventuali ostacoli, posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, aumentando la produttività.

La stabilizzazione con martinetti idraulici, progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero, rende la MZ 250 una macchina di facile posizionamento e utilizzo anche negli spazi ristretti.

Il sistema start/stop in cesta consente un efficiente utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

Tutti i movimenti sono gestiti dal sistema MUSA Multitel, che ottimizza le prestazioni in base a: carico, rotazione del braccio e posizione degli stabilizzatori.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Veloce da posizionare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto. Ideale per il noleggio e la rivendita, può essere utilizzata nei lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora.

MX 196

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 19,60 m, sbraccio massimo orizzontale di 9,20 m e portata in cesta di 200 kg.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 60° + 60°.

I comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra. Il particolare “attacco a sedia” garantisce un migliore accesso sopra superfici piane.

Il sistema start/stop in cesta consente un efficiente utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

La stabilizzazione in sagoma con martinetti idraulici progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero, rende la MX 196 una macchina facile e veloce da posizionare anche negli spazi ristretti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il contro telaio in lega di alluminio trattato e verniciato e un pianale in alluminio microforato, rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MT 182 EX Hybrid

Piattaforma aerea telescopica allestita su autocarro da 3.5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 18,20 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 13.20 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 9,10 m.

Grazie al doppio alternatore il pacco batterie al litio o al piombo può essere caricato durante gli spostamenti. Il funzionamento elettrico garantisce 8 ore di lavoro con il ciclo standard.

La rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Efficienza di utilizzo e consumi ottimizzati sono garantiti da sistema start/stop in cesta.

La stabilizzazione estensibile con discesa verticale anteriore e posteriore rende la MT 182 EX HYBRID una macchina di facile utilizzo.

Il braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra. Il contro telaio in lega di alluminio e il pianale High line in alluminio microforato rendono la piattaforma più leggera e manovrabile.

L’inserimento di tubi e cavi all’interno del braccio, unitamente al design pulito, evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere utilizzata nelle zone ZTL, centri storici, centri commerciali e aree verdi. Il motore elettrico la rende silenziosa e priva di emissioni inquinanti. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MXE 200

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 19,90 m, sbraccio massimo orizzontale di 9,00 m e portata in cesta di 200 kg.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m in grado di ruotare 65° + 65°.

comandi elettroidraulici proporzionali garantiscono fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, la discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

La stabilizzazione in sagoma con martinetti idraulici progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero, rende la MXE 200 una macchina facile da posizionare e utilizzare anche negli spazi ristretti.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il controtelaio in alluminio ed il pianale microforato ne fanno una delle piattaforme più leggere nella sua categoria.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, può essere impiegata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. È ideale per il noleggio e la rivendita.

MX 200 DS

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 20,00 m, sbraccio massimo orizzontale di 8,80 m e portata in cesta di 200 kg.

La rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m con rotazione 90° + 90°, permettono all’operatore di aggirare eventuali ostacoli e di posizionarsi con precisione sull’area di lavoro.

Facile posizionamento e utilizzo anche negli spazi ristretti, grazie alla stabilizzazione in sagoma con martinetti idraulici progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero.

Il sistema start/stop in cesta consente un efficiente utilizzo della piattaforma e ottimizza i consumi.

I comandi elettroidraulici proporzionali garantiscono fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento. Regolano la velocità di fuoriuscita degli sfili, il sollevamento, la discesa e la rotazione, sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il controtelaio in acciaio e il telaio in alluminio microforato, rendono la piattaforma MX 200 DS leggera nella sua categoria.

Installati all’interno del braccio, tubi e cavi evitano il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Facile e immediata da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto, è ideale per il noleggio e la rivendita. Lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione, pulizia, lattoneria e potature, sono i più comuni campi d’impiego.

MX 250

Piattaforma aerea articolata allestita su autocarro da 3,5 tonnellate, con altezza massima di lavoro di 25,30 m.

Lo sbraccio orizzontale massimo di 11,60 m consente una portata in cesta di 80 kg e di 250 kg con lo sbraccio di 7,80 m.

L’operatore può aggirare eventuali ostacoli e posizionarsi con precisione sull’area di lavoro, grazie alla rotazione della torretta di 400° e la cesta autolivellante da 1,40 x 0,70 m che ruota 90° + 90°.

La stabilizzazione con martinetti idraulici, progettati e realizzati interamente in Multitel Pagliero, rende la MX 250 una macchina facile e veloce da posizionare anche negli spazi ristretti.

Consumi ottimizzati ed efficiente utilizzo della piattaforma, con il sistema start/stop in cesta.

l comandi elettroidraulici proporzionali assicurano fluidità nelle manovre e precisione nel posizionamento, regolando sia la velocità di fuoriuscita degli sfili che il sollevamento, discesa e la rotazione sia dal quadro comandi in cesta che da quello a terra.

Il caratteristico braccio in alluminio assicura rigidità e precisione dei movimenti, senza flessioni e oscillazioni che comprometterebbero l’accuratezza della manovra.

Il controtelaio in lega di alluminio e il pianale in alluminio microforato, rendono la piattaforma leggera e manovrabile.

Il design del braccio, con tubi e cavi installati all’interno, evita il rischio di danni nel caso di ostacoli o caduta di oggetti e materiali.

Dotata di tutti i dispositivi di sicurezza ed emergenza secondo le normative.

Il sistema di telemetria per comunicazione remota, consente la localizzazione GPS, la visualizzazione dello stato della macchina, la parametrizzazione e la diagnosi a distanza.

Semplice da usare, sicura nei movimenti e performante in ogni contesto può essere utilizzata per: lavori edili, manutenzioni, installazione e posa, ristrutturazione e pulizia oltre a lattoneria, potatura e molto altro ancora. Ideale per il noleggio e la rivendita.