Il successo del brand e delle piattaforme aeree autocarrate e cingolate Multitel Pagliero, raccontato attraverso la più autorevole stampa specializzata europea.

Il successo del brand e delle piattaforme aeree autocarrate e cingolate Multitel Pagliero, raccontato attraverso la più autorevole stampa specializzata europea.

BLOG

PRESS and MEDIA

CONTATTACI

MULTITEL FRANCE: OLTRE 30 ANNI DI PRESENZA DIRETTA, TRA RELAZIONI, SERVIZI E SOSTENIBILITÀ

Un ponte stabile tra Italia e Francia

La filiale francese di Multitel Pagliero S.p.A. nasce nel 1989 con una missione chiara: offrire una presenza diretta sul territorio, in risposta alla crescente domanda dei grandi noleggiatori locali di piattaforme aeree, desiderosi di collaborare direttamente con la casa madre. Una scelta che si è rivelata vincente, come racconta Renzo Pagliero, presidente dell’azienda:

“All’epoca ci fu una vera esplosione del mercato francese. Volevamo esserci in prima persona, per offrire fiducia, supporto tecnico e una rete commerciale capillare”.

La società, denominata Multitel International SASU, ha sede a Saint-Quentin-Fallavier, vicino a Lione – una posizione strategica, nel cuore del tessuto industriale francese. L’attuale sede, inaugurata nel 1999 è composta da un ampio piazzale espositivo, un’officina attrezzatauffici commerciali e back office dedicati sia all’accoglienza clienti che alla gestione operativa e amministrativa.

Un ponte stabile tra Italia e Francia

Oggi la filiale può contare su un organico strutturato:

  • 5 commerciali, suddivisi tra dipendenti diretti e un agente, coprono tutto il territorio francese
  • 2 persone al back office
  • 8 tecnici specializzati, guidati da un capo officina con oltre 20 anni di esperienza
  • Una logistica di interventi rapidi, anche in cantiere, grazie a furgoni officina mobili perfettamente attrezzati
  • Supporto periodico da parte di tecnici italiani per affiancare in interventi più complessi

Il servizio post-vendita è uno dei fiori all’occhiello di Multitel France, apprezzato per la rapidità, qualità e competenza tecnica. Il magazzino automatico Modula, ricco e ben fornito, consente la spedizione dei ricambi entro 24 ore, evitando tempi morti e passaggi da Manta 1.

Un mercato esigente, ma di grandi soddisfazioni

La Francia è un mercato maturo e competitivo, dove le piattaforme autocarrate su patente B hanno trovato ampio spazio, in particolare il modello 160 ALU, vero best seller. Negli anni si  sono registrate richieste anche per modelli articolati, seppur in percentuale minore, mentre le piattaforme oltre i 30 metri hanno un mercato simile a quello italiano e tedesco e vengono spesso noleggiate con operatore.

Renzo Pagliero, Presidente e CEO di Multitel Pagliero S.p.a

Renzo Pagliero sottolinea:

“Non è un mercato semplice per noi. Il nostro prodotto ha un posizionamento qualitativo e quindi anche di prezzo diverso rispetto a molti concorrenti. Ma vinciamo sulla solidità, sul servizio e sulla rapidità nei ricambi.”

La filiale francese lavora a stretto contatto con noleggiatori piccoli, medi e clienti finali, mentre i grandi player del settore (realtà come Loxam o Kiloutou) vengono seguiti direttamente dalla Direzione Commerciale Export della sede centrale di Manta. In Francia Multitel non gestisce attività produttive- che vengono espletate nella sede di Manta – ma è un centro di assistenza e supporto commerciale di primo livello, che si occupa della vendita, della consegna ed anche dell’immatricolazione delle piattaforme vendute sul mercato francese.

Sostenibilità e supporto centralizzato

Un’altra area di sviluppo per Multitel France è legata alla sostenibilità: i modelli ibridi stanno guadagnando interesse, mentre quelli full electric crescono più lentamente per via delle infrastrutture ancora non adeguate. La sede fornisce anche municipalità e appaltatori pubblici, che spesso sono interessate a formule di noleggio a lungo termine.

Negli ultimi anni, la gestione amministrativa è stata snellita e centralizzata nella sede di Manta, dove l’ufficio competente ha inserito 5 nuove figure multilingue.

Un legame costruito nel tempo

Tra i traguardi più significativi, Renzo Pagliero ricorda non solo quelli legati al business, ma anche quelli personali:

“In oltre trent’anni di attività, ho costruito relazioni umane vere, autentiche. Alcuni clienti sono diventati amici. Con qualcuno si è sviluppata una confidenza tale da andare anche oltre il lavoro. Mi viene da sorridere ricordando la formalità francese dei primi anni: dovevo stringere sempre tantissime mani e, a volte, anche baciare tutti!”

La filiale partecipa regolarmente alle principali fiere di settore in Francia e invita spesso clienti a visitare gli stabilimenti produttivi in Italia, grazie alla vicinanza logistica tra i due paesi.

Multitel France:
affidabilità e visione europea

Con oltre 30 anni di esperienzaMultitel France rappresenta un presidio solido e dinamico per tutto il mercato transalpino. Una realtà che unisce tecnologia, competenza e relazioni umane, portando il valore delle piattaforme autocarrate Multitel nel cuore dell’Europa con un modello di assistenza tecnica avanzatalogistica integrata e una rete commerciale in costante crescita.

MULTITEL FRANCE: OLTRE 30 ANNI DI PRESENZA DIRETTA, TRA RELAZIONI, SERVIZI E SOSTENIBILITÀ

Un ponte stabile tra Italia e Francia

La filiale francese di Multitel Pagliero S.p.A. nasce nel 1989 con una missione chiara: offrire una presenza diretta sul territorio, in risposta alla crescente domanda dei grandi noleggiatori locali di piattaforme aeree, desiderosi di collaborare direttamente con la casa madre. Una scelta che si è rivelata vincente, come racconta Renzo Pagliero, presidente dell’azienda:

“All’epoca ci fu una vera esplosione del mercato francese. Volevamo esserci in prima persona, per offrire fiducia, supporto tecnico e una rete commerciale capillare”.

La società, denominata Multitel International SASU, ha sede a Saint-Quentin-Fallavier, vicino a Lione – una posizione strategica, nel cuore del tessuto industriale francese. L’attuale sede, inaugurata nel 1999 è composta da un ampio piazzale espositivo, un’officina attrezzatauffici commerciali e back office dedicati sia all’accoglienza clienti che alla gestione operativa e amministrativa.

Un ponte stabile tra Italia e Francia

Oggi la filiale può contare su un organico strutturato:

  • 5 commerciali, suddivisi tra dipendenti diretti e un agente, coprono tutto il territorio francese
  • 2 persone al back office
  • 8 tecnici specializzati, guidati da un capo officina con oltre 20 anni di esperienza
  • Una logistica di interventi rapidi, anche in cantiere, grazie a furgoni officina mobili perfettamente attrezzati
  • Supporto periodico da parte di tecnici italiani per affiancare in interventi più complessi

Il servizio post-vendita è uno dei fiori all’occhiello di Multitel France, apprezzato per la rapidità, qualità e competenza tecnica. Il magazzino automatico Modula, ricco e ben fornito, consente la spedizione dei ricambi entro 24 ore, evitando tempi morti e passaggi da Manta 1.

Un mercato esigente, ma di grandi soddisfazioni

La Francia è un mercato maturo e competitivo, dove le piattaforme autocarrate su patente B hanno trovato ampio spazio, in particolare il modello 160 ALU, vero best seller. Negli anni si  sono registrate richieste anche per modelli articolati, seppur in percentuale minore, mentre le piattaforme oltre i 30 metri hanno un mercato simile a quello italiano e tedesco e vengono spesso noleggiate con operatore.

Renzo Pagliero, Presidente e CEO di Multitel Pagliero S.p.a

Renzo Pagliero sottolinea:

“Non è un mercato semplice per noi. Il nostro prodotto ha un posizionamento qualitativo e quindi anche di prezzo diverso rispetto a molti concorrenti. Ma vinciamo sulla solidità, sul servizio e sulla rapidità nei ricambi.”

La filiale francese lavora a stretto contatto con noleggiatori piccoli, medi e clienti finali, mentre i grandi player del settore (realtà come Loxam o Kiloutou) vengono seguiti direttamente dalla Direzione Commerciale Export della sede centrale di Manta. In Francia Multitel non gestisce attività produttive- che vengono espletate nella sede di Manta – ma è un centro di assistenza e supporto commerciale di primo livello, che si occupa della vendita, della consegna ed anche dell’immatricolazione delle piattaforme vendute sul mercato francese.

Sostenibilità e supporto centralizzato

Un’altra area di sviluppo per Multitel France è legata alla sostenibilità: i modelli ibridi stanno guadagnando interesse, mentre quelli full electric crescono più lentamente per via delle infrastrutture ancora non adeguate. La sede fornisce anche municipalità e appaltatori pubblici, che spesso sono interessate a formule di noleggio a lungo termine.

Negli ultimi anni, la gestione amministrativa è stata snellita e centralizzata nella sede di Manta, dove l’ufficio competente ha inserito 5 nuove figure multilingue.

Un legame costruito nel tempo

Tra i traguardi più significativi, Renzo Pagliero ricorda non solo quelli legati al business, ma anche quelli personali:

“In oltre trent’anni di attività, ho costruito relazioni umane vere, autentiche. Alcuni clienti sono diventati amici. Con qualcuno si è sviluppata una confidenza tale da andare anche oltre il lavoro. Mi viene da sorridere ricordando la formalità francese dei primi anni: dovevo stringere sempre tantissime mani e, a volte, anche baciare tutti!”

La filiale partecipa regolarmente alle principali fiere di settore in Francia e invita spesso clienti a visitare gli stabilimenti produttivi in Italia, grazie alla vicinanza logistica tra i due paesi.

Multitel France:
affidabilità e visione europea

Con oltre 30 anni di esperienzaMultitel France rappresenta un presidio solido e dinamico per tutto il mercato transalpino. Una realtà che unisce tecnologia, competenza e relazioni umane, portando il valore delle piattaforme autocarrate Multitel nel cuore dell’Europa con un modello di assistenza tecnica avanzatalogistica integrata e una rete commerciale in costante crescita.

ultime news